MELO » CRIPP'S PINK* ()
Scheda coltura e calendario di maturazione | Torna alle colture
Questa varietà tardiva si va diffondendo con alcune precise limitazioni terrotoriali dettate dalle norme dell'Associazione francese "Pink Lady Europa" che ne detiene tutti i diritti, compresa la commercializzazione del prodotto a due nomi, il primo Pink Lady con standard qualitativo sufficiente ed il secondo Cripps Pink per le mele meno colorate e di pezzatura inferiore. Presenta albero di media vigoria, rapida messa a frutto, buona produttività regolare e non soggetta ad alternanza. Si ritiene adatta soprattutto per le zone di pianura con limitata piovosità autunnale e per i fondovalle e colline a bassa quota. Il frutto presenta pezzatura medio-elevata, forma cilindrica con buccia rosso rosato su fondo giallo o giallo-verde. La polpa è bianca, leggermente tigliosa, leggermente soggetta ad imbrunimento interno da freddo, zuccherina ed acidula e di eccezzionale croccantezza anche dopo la lunga conservazione. La valutazione complessivamente è molto positiva grazie alla presenza di alcuni aspetti precedentemente descritti (frutto nuovo, di bella forma, con estesa colorazione soffusa rosa-rossa su fondo giallo-verde e polpa molto dura, relativamente croccante, succosa, dolce, con equilibrio dolce-acido spostato verso l'acidulo, a buona conservazione).
Brevetti:
- 1640 Unione Europea
Nome tutelato Cripp's Pink* ()
Licenziatari
Star Fruits (Brevetto consolidato) - 2236 Italia
Nome tutelato Cripp's Pink* ()
Licenziatari
Star Fruits (Brevetto consolidato)
Altri dettagli su Plantgest.it®: Vedi scheda »